Ninfea, il suo nome è strettamente legato a “ninfa”. Infatti la leggenda sul fiore si basa proprio su l’amore tra una bellissima ninfa e un raggio di Sole. C’era una volta una splendida ninfa, che abitava vicino ad un lago. Un raggio di Sole la vide e se ne innamorò perdutamente. Dunque scese sulla […]
fiori
Narciso, un mito e un fiore

“I wandered lonely as a cloud That floats on high o’er vales and hills, When all at once, I saw a crowd, A host, of golden daffodils; Beside the lake, beneath the trees, Fluttering and dancing in the breeze. Continuous as the stars that shine And twinkle on the milky way, They stretched in never-ending […]
La lavanda

Quanti di noi attribuiscono la lavanda alla Provenza? Questa regione, oltre a essere famosa per i suoi profumati saponi, ospita sconfinati campi di lavanda, che con il suo colore dona vitalità al paesaggio. Ma quale leggenda si nasconde dietro a questo fiore lilla? Si racconta che un tempo una fata, con occhi turchesi tendenti al […]
La stella alpina

Qualche giorno fa La Repubblica, nella sezione dedicata all’ambiente “Green&Blue”, ha pubblicato uno splendido video sulla formazione delle Dolomiti, un processo durato quattro milioni di anni (allego link del video alla fine). Ho collegato l’incredibile catena montuosa al suo fiore più noto: la stella alpina. È un fiore speciale perché può crescere ad altezze in […]
Orchidea, fiore in onore di un giovane

C’era una volta Orchide, giovinetto bellissimo, figlio di una ninfa e di un satiro. Quando entrò nell’età adolescenziale vide mutare il proprio corpo: gli crebbero i seni e le sue forme diventarono più morbide, nonostante avesse anche fisionomie maschili. Per questo motivo sia ragazzi che fanciulle gli fuggivano inorriditi. Orchide dunque, amareggiato e molto triste, […]
La camelia

Camelia La camelia è un arbusto ornamentale proveniente dall’Oriente, più precisamente dal Giappone. Il suo nome è dedicato al religioso Kamel, che per primo la importò in Europa. Ma la leggenda è ambientata nel suo Paese d’origine: il Giappone. Si narra che un tempo un malvagio serpente a otto teste governasse un regno e che […]
Il vischio, simbolo di amore

Considerato il periodo pre-natalizio ho deciso di narrare una bella leggenda, che vede in primo piano il vischio. È nota a tutti la tradizione di darsi un bacio quando si capita sotto a questa pianta, ma vi siete mai domandati da cosa derivi questa dolce usanza? Ebbene è il frutto di un’antica leggenda, che raccontavano […]
I tulipani

I tulipani Sappiamo tutti che un tratto caratteristico dell’Olanda è rappresentato dai tulipani, fiore dai mille colori. Ma siamo sicuri che provenga dai Paesi Bassi? In realtà la sua zona d’origine è il Pamir, un elevato massiccio montuoso che si estende prevalentemente nella parte orientale del Tagikistan. Raggiunse la sua nota fama durante il regno del sultano turco […]
I crisantemi

I crisantemi I crisantemi sono dei fiori bellissimi, dai mille significati. Al contrario di come si pensa, solo in Italia è associato alla morte, ma nel resto del mondo ha connotazioni differenti. In Giappone, per esempio, è il fiore nazionale. Più in generale, in Oriente i crisantemi vengono regalati ai matrimoni e alle nascite, simboleggiano […]